Su di me
Nella mia “prima vita” svolgevo la professione dell’avvocato..
Dopo circa dieci anni di irrequieto lavoro nel mondo forense, ho deciso di mollare tutto e ho iniziato la mia carriera come insegnante.
Tale scelta si è rivelata azzeccata, perché ho potuto dare sfogo alla mia passione per la formazione e alla mia attitudine naturale all’ascolto, all’aiuto e alla motivazione.
Lavorando con gli adolescenti e i loro genitori ho sentito la necessità di avere degli strumenti mirati ed efficaci per garantire loro una crescita personale, oltre che culturale, e un aiuto nelle relazioni familiari.
Questa è stata la molla che mi ha spinto a fare un altro passo decisivo: nel 2019 ho terminato il Master Manageriale di I e II livello in Comunicazione, Problem Solving, Scienza della Performance e Coaching Strategico presso il centro di Terapia Strategica Breve secondo il modello di Giorgio Nardone.

Successivamente ho implementato ancora la mia formazione: nel 2020 ho concluso il corso di formazione per formatori con un’altra professionista del settore, Luigina Sgarro, ideatrice de “Il fattore Umano”, imparando ad affiancare all’approccio strategico un metodo formativo esperienziale.
Attraverso uno strumento consolidato ma, al contempo, innovativo e personalizzato lavoro incessantemente per contribuire ad un miglioramento della vita di gruppi e persone e per determinare negli altri il cambiamento che li traghetta nella vita che desiderano.
E' successo anche a me...
Capita a tutti di “entrare in crisi”.
Ci si trova a vivere una vita frustrante, piatta, apatica, perché non ci si sente soddisfatti di un lavoro o di una relazione.
Oppure perché non si riesce a dare una direzione alla propria vita o a trovare un ordine nella gestione dei tanti ruoli imposti.
In queste situazioni ci si sente bloccati, non si sa che cosa fare o come mettere in atto le proprie decisioni.
Capita proprio a tutti… ed è capitato anche a me. Innumerevoli volte.
Quello che veramente conta è non rimanere incastrati nella crisi.
Come scrive Viktor Frankl “Quando non siamo più in grado di cambiare una situazione, siamo sfidati a cambiare noi stessi”.
Cambiare noi stessi significa cambiare il nostro modo di pensare, reagire e soprattutto sentire.
Tu sei pronto ad accettare questa sfida?
I miei valori
Vivo il mio lavoro come fosse una missione, perciò garantisco a chi è in difficolta e chiede il mio aiuto affidabilità, accoglienza e profonda connessione.
Mi piace far emergere l’unicità di ogni singola persona e contribuire ad una rinascita o anche solo ad una crescita personale o professionale.
Attraverso l’uso del metodo strategico, indico il modo più efficace per ottenere un cambiamento rapido e concreto, fatto più di azioni che di pensieri e parole.
